Перевод: со всех языков на английский

с английского на все языки

(con autocontrollo)

См. также в других словарях:

  • autocontrollo — au·to·con·tròl·lo s.m. CO dominio, padronanza di sé: avere autocontrollo, un forte autocontrollo; mantenere, perdere l autocontrollo Sinonimi: aplomb, autodisciplina, controllo, self control. Contrari: impulsività, intemperanza. {{line}}… …   Dizionario italiano

  • freddamente — fred·da·mén·te avv. CO 1. senza cordialità o entusiasmo, con indifferenza: accogliere freddamente Sinonimi: distaccatamente, gelidamente. Contrari: a braccia aperte, affettuosamente, amorevolmente, calorosamente, cordialmente, entusiasticamente,… …   Dizionario italiano

  • controllo — con·tròl·lo s.m. AU 1. il controllare e il suo risultato: il controllo dei passaporti, dei bagagli, evitare il controllo doganale; estens., luogo in cui avviene l ispezione o sono fatti gli accertamenti: fermarsi, attendere al controllo | fare un …   Dizionario italiano

  • continenza — con·ti·nèn·za s.f. 1a. CO moderazione nel soddisfare i piaceri materiali e sensuali Sinonimi: sobrietà, temperanza. Contrari: incontinenza, intemperanza. 1b. TS psic. capacità di autocontrollo e di automoderazione nei confronti di istinti e… …   Dizionario italiano

  • freddezza — fred·déz·za s.f. CO 1. l essere freddo: la freddezza dell acqua rendeva impossibile fare il bagno in mare Contrari: calore. 2. fig., mancanza di cordialità o entusiasmo, indifferenza: nei loro rapporti c è molta freddezza, mi ha accolto con… …   Dizionario italiano

  • giocare — gio·cà·re v.intr. e tr. (io giòco) FO I. v.intr. (avere) I 1a. dedicarsi a un gioco per divertimento o per passatempo: i bambini giocano nel parco, giocare con la bambola, potrai giocare solo dopo aver fatto i compiti; giocare a mosca cieca, a… …   Dizionario italiano

  • sangue — / sangwe/ s.m. [lat. sanguis ĭnis e sanguĕn ĭnis ]. 1. a. (anat.) [liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso che circola nell apparato cardiovascolare] ▶◀ Ⓖ (lett.) cruore. ● Espressioni: fam., farsi (il) sangue [prodursi una ferita… …   Enciclopedia Italiana

  • controllo — /kon trɔl:o/ s.m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. registro che fa da riscontro a un altro ]. 1. a. [il controllare qualcosa per verificarne la regolarità, l esattezza, ecc.] ▶◀ accertamento, esame, ispezione, verifica. b. [il… …   Enciclopedia Italiana

  • Apollo —    Senza dubbio dopo Zeus, Apollo è il dio più importante della mitologia greca. Il mito di Apollo è legato a quello di Artemide (sorella gemella di lui) con le differenze sessuali ed ha un carattere parallelo. Latona sedotta da Zeus pellegrinò a …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • autarchia — 1au·tar·chì·a s.f. 1. TS filos. nel pensiero cinico e stoico, l autosufficienza raggiunta dall individuo con l annullamento dei bisogni materiali 2. TS econ., polit. restrizione degli scambi economici con l estero per favorire lo sviluppo della… …   Dizionario italiano

  • eccitazione — /etʃ:ita tsjone/ s.f. [dal lat. excitatio onis ]. 1. [stato di tensione psico fisica in cui si accende il desiderio sessuale] ▶◀ (volg.) arrapamento, (non com.) foia, [spec. degli animali] fregola. ‖ libidine, lussuria. 2. a. [stato di tensione… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»